
Cosa fare in caso di bassa tensione elettrica
Se la tensione della tua recinzione è troppo bassa, è importante adottare misure appropriate per aumentarla. Spesso questo comporta l'acquisto di un elettrificatore più potente. Tuttavia, è meglio indagare prima sulla causa della bassa tensione. Di solito è dovuta a una messa a terra insufficiente o a una dispersione eccessiva nella recinzione stessa.
Messa a terra insufficiente
Quando la messa a terra dell'elettrificatore non é ottimale, l'intera recinzione non funziona correttamente. Per verificare la messa a terra, metti un paletto di ferro contro la recinzione a una distanza di 100 metri dall'elettrificatore. Provocando questo cortocircuito, ti assicuri che la tensione elettrica sulla recinzione sia minore. La tensione è ora inferiore a 1000V? Allora puoi continuare. La tensione è ancora superiore a 1000V? Allora posiziona altri paletti contro la recinzione finché la tensione non sará scesa sotto i 1000V.
Misura quindi la tensione elettrica direttamente sul picchetto di terra. Puoi misurarla appoggiando il tester contro il picchetto e infilando il filo del tester nel terreno a un metro di distanza. La tensione misurata è inferiore a 300 V? Allora la messa a terra funziona corettamente. Il valore misurato è superiore a 300V? Allora é necessario installare altri picchetti di terra ed eseguire nuovamente il test. Se sei nel bel mezzo di un periodo di siccità, spesso è sufficiente bagnare la terra intorno ai picchetti.
Dispersione eccessiva nella recinzione stessa
La tensione di ogni recinzione diminuisce man mano che ci si allontana dall'elettrificatore. Per questo motivo, è necessario un dispositivo più potente per una recinzione più lunga. Quello che puoi controllare è l'entità della dispersione. In pratica, le situazioni che seguono sono le piú comuni:

1. Conduttori o maniglie arrugginiti
La ruggine riduce drasticamente la conduttivitá, anche se superficiale. Inoltre, la ruggine spesso si diffonde rapidamente anche ad altri componenti.
2. Connessioni errate
I conduttori delle recinzioni elettrificate sono spesso annodate tra loro. Questi nodi causano scarsa conduttività. Pertanto, é opportuno utilizzare sempre un connettore adatto, invece di annodare i fili tra loro. Inoltre, collegamenti errati provocano spesso scintille. Queste scintille danneggiano la recinzione e la fanno arrugginire più velocemente.


3. Isolatori rotti o usurati
Questo crea un corto circuito e quindi una perdita di tensione elettrica.
4. Vegetazione fitta
Ogni foglia o stelo d'erba crea un piccolo cortocircuito e quindi una tensione elettrica inferiore. Un po' di vegetazione non dovrebbe essere un problema, a condizione che l'elettrificatore sia abbastanza potente.


5. Nessun cavo di messa a terra in corrispondenza di un cancello
Gallagher consiglia di utilizzare sempre un cavo di messa a terra adatto sotto ogni passaggio creato. Questo è il metodo migliore per la conduttivitá e il più sicuro per l'animale. In pratica, questo non è possibile per ogni passaggio. In tal caso, utilizzare sempre un'ancoretta insieme alla maniglia del cancello. Spesso la maniglia del cancello è appesa semplicemente al filo conduttore. Questo crea una superficie di contatto più piccola e quindi minor conduttivitá.